L’influencer marketing si basa sulla creazione di collaborazioni editoriali con personaggi autorevoli in un determinato ambito. Ecco perché funziona. La comunicazione aziendale odierna è fortemente incentrata sullo sfruttamento delle tecnologie di rete e digitali e il sistema di promozione aziendale è stato rivoluzionato dall’avvento delle nuove tecnologie ICT. Tra le attività maggiormente considerate da ogni agenzia di pubbliche relazioni che opera nel settore delle digital pr, quella di coinvolgimento degli influencer è diventata prioritaria poiché garantisce un ritorno in termini di visibilità e appeal potenzialmente incalcolabile.
Chi sono gli influencer
Possiamo intendere la figura dell’influencer come una naturale evoluzione dell’opinion leader, un personaggio che gode di considerazione e stima presso una determinata comunità e che è in grado di esercitarla per influenzare le opinioni di quest’ultima. L’influencer presuppone uno scarto ulteriore, ovvero una presenza forte, radicata e consolidata nel web. L’influenzatore opera tramite social network, forum, blog, web tv, è a proprio agio con le nuove tecnologie mediali del web e dimostra solitamente una certa spigliatezza nell’approcciarsi alla comunicazione online. Egli è competente in un certo segmento e il suo giudizio è considerato affidabile e sincero dal suo pubblico.
I punti di forza dell’influencer marketing
Coinvolgere un influencer nei propri meccanismi di comunicazione digitale significa ottenere una serie considerevole di vantaggi. L’influencer si rivolge a un pubblico fidelizzato e specifico, targettizzato e che riconosce nell’interlocutore una certa credibilità. Il giudizio dell’influencer è fortemente rilevante ed è in grado di spostare equilibri e opinioni, condizionando, talvolta in modo determinante, i risvolti di una campagna commerciale. Contare sull’appoggio di un influencer significa poter fare riferimento a un bacino d’utenza ampio ma, allo stesso tempo, selezionato e potenzialmente interessato ai prodotti e ai servizi proposti dall’azienda. L’influencer marketing permette di acquisire nuovi canali di visibilità, nuovi pubblici e di rafforzare l’auortevolezza del proprio marchio.
Come coinvolgere l’influencer
Coinvolgere un influencer nelle proprie strategie di digital pr, di contro, non è per nulla semplice. Il modo più immediato è quello di acquistare i suoi servizi (se disponibile a farlo e se il budget lo permette); altrimenti, occorre svolgere intense attività di engagement volte ad attirare la sua attenzione e a convincerlo sulla bontà dell’iniziativa. Perché l’influencer possa decidere di esporsi, deve esserci un motivo valido: un prodotto interessante e originale, un contenuto inedito di qualità, un punto di vista nuovo su topic di interesse comune, ecc. Ma riuscire nell’intento di ottenere la collaborazione di un leader della rete senza sborsare un solo euro è davvero complicato, seppur non impossibile: in caso di successo, però, il ritorno può essere straordinario.
Guest post da: http://www.agenziaufficiostampa.com/agenzia-di-digital-pr-milano-como/